Questionario DEBETE

Sondaggio

Genere

Uomo (69)
38%

Donna (112)
62%

Voti totali: 181

Sondaggio

Età:

25/35 (70)
24%

36/45 (62)
21%

46/55 (76)
26%

56/65 (87)
29%

Voti totali: 295

Sondaggio

Anni di esperienza di insegnamento a tempo determinato

1/10 (93)
28%

11/20 (76)
23%

21/30 (54)
16%

31/40 (51)
15%

oltre 41 (56)
17%

Voti totali: 330

Sondaggio

Anni di esperienza di insegnamento a tempo indeterminato

1/10 (75)
22%

11/20 (67)
20%

21/30 (72)
21%

31/40 (57)
17%

oltre 41 (69)
20%

Voti totali: 340

Sondaggio

Tipo posto

Posto comune (137)
71%

Posto di sostegno (57)
29%

Voti totali: 194

Sondaggio

Grado di scuola

Infanzia (57)
24%

Primaria (105)
45%

Secondaria di I grado (71)
30%

Voti totali: 233

Sondaggio

Conosce la metodologia didattica denominata "debate"

per niente (89)
26%

poco (107)
32%

abbastanza (56)
17%

molto (42)
12%

non so (43)
13%

Voti totali: 337

Sondaggio

Che grado di conoscenza ritiene di possedere in relazione alla metodologia "debate"

scarso (101)
35%

sufficente (70)
25%

discreto (70)
25%

buono (44)
15%

Voti totali: 285

Sondaggio

Ritiene che il "debate" sia più efficace rispetto alle metodologie tradizionali (es: lezione frontale) per sviluppare competenze linguistiche, logiche relazionali?

per niente (49)
15%

poco (55)
17%

abbastanza (106)
32%

molto (56)
17%

non so (62)
19%

Voti totali: 328

Sondaggio

In che misura pensa che le nuove tecnologie possano favorire l'implementazione di tale metodologia?

per niente (69)
24%

poco (59)
20%

abbastanza (111)
38%

molto (50)
17%

Voti totali: 289

Sondaggio

Conosce la differenza tra discussione e brainstorming?

per niente (74)
23%

poco (86)
27%

abbastanza (86)
27%

molto (71)
22%

Voti totali: 317

Sondaggio

Ritiene che il "debate" sia più efficace rispetto alle metodologie tradizionali (es: lezione frontale)?

per niente (54)
20%

poco (59)
22%

abbastanza (101)
37%

molto (57)
21%

Voti totali: 271